Proiezione consiglio >15000
Moderatori: roby, Moderators
Re: Proiezione consiglio >15000
Allego l'ultima versione del file consiglieri.php da copiare in client/modules/Elezioni
Se mi date l'ok lo pubblico, i miei test sono passati tutti.
La logica è che se ci sono seggi nelle liste che non entrano in maggioranza il sindaco sottrae il seggio da queste altrimenti entra in maggioranza come primo eletto della lista che cede il seggio.
Se mi date l'ok lo pubblico, i miei test sono passati tutti.
La logica è che se ci sono seggi nelle liste che non entrano in maggioranza il sindaco sottrae il seggio da queste altrimenti entra in maggioranza come primo eletto della lista che cede il seggio.
- Allegati
-
- consiglieri.zip
- (9.53 KiB) Scaricato 146 volte
Re: Proiezione consiglio >15000
Ecco i test Roby
c’è un particolare: in boldriniVincitore_1_1 il sindaco perdente Banzato si è apparentato con una sola lista delle due e la proiezione è perfetta; in boldriniVincitore_2_2 il sindaco perdente Banzato si è apparentato con entrambi le sue liste (gruppo) e la proiezione non è più perfetta come puoi vedere dagli allegati. Forse è da estendere la condizione a: “lista o gruppo” perdente esponi “nominativo”?? … non sono un programmatore php e quindi mi esprimo… in italiano.
Prova e … incrociamo le dita ché se va ce l’abbiamo fatta e anche… velocemente direi.
Aspetto la rev aggiornata per caricarla sull’originale in Comune.
Complimenti e grazie ancora.
Natalino
c’è un particolare: in boldriniVincitore_1_1 il sindaco perdente Banzato si è apparentato con una sola lista delle due e la proiezione è perfetta; in boldriniVincitore_2_2 il sindaco perdente Banzato si è apparentato con entrambi le sue liste (gruppo) e la proiezione non è più perfetta come puoi vedere dagli allegati. Forse è da estendere la condizione a: “lista o gruppo” perdente esponi “nominativo”?? … non sono un programmatore php e quindi mi esprimo… in italiano.
Prova e … incrociamo le dita ché se va ce l’abbiamo fatta e anche… velocemente direi.
Aspetto la rev aggiornata per caricarla sull’originale in Comune.
Complimenti e grazie ancora.
Natalino
- Allegati
-
- boldriniVincitore_2_2.7z
- proiezione non ok del tutto
- (81.79 KiB) Scaricato 139 volte
Re: Proiezione consiglio >15000
Ho caricato il file che hai allegato, ma la proiezione continua a darmi gli stessi risultati di prima.roby ha scritto:Allego l'ultima versione del file consiglieri.php da copiare in client/modules/Elezioni
Se mi date l'ok lo pubblico, i miei test sono passati tutti.
La logica è che se ci sono seggi nelle liste che non entrano in maggioranza il sindaco sottrae il seggio da queste altrimenti entra in maggioranza come primo eletto della lista che cede il seggio.
Forse i dubbi del mio Segretario Generale erano infondati?
In particolare, vedo nuovamente che uno dei candidati Sindaci che non ha passato il primo turno, e le cui liste si sono apparentate con il Sindaco eletto al ballottaggio, non entra in Consiglio (a differenza di quello che avviene con la rev. 220).
Mi sembrava di aver capito che questa era l'interpretazione della legge (avevi scritto: "Se le liste passano con il candidto che vince, il candidato sindaco del primo turno non viene eletto, su questo sono tutti d'accordo"), perché con la rev. 220 invece entravano in Consiglio anche i candidati Sindaci le cui liste sono passate con il candidato che vince?
Inoltre ti chiedo come vengono ripartiti i seggi (anche per l'attribuzione dell'eventuale premio di maggioranza):
1) si fa il D'Hondt sulle cifre elettorali delle liste (o gruppi di liste) del primo turno, poi si sommano i seggi delle liste (o gruppi di liste) che sostengono il candidato eletto al ballottaggio e, se questo non raggiunge il 60% dei seggi, gli vengono assegnati sottraendoli dalle liste della minoranza partendo da quelle che hanno il quoziente inferiore?
oppure:
2) si utilizzano le cifre elettorali che risultano ai due candidati Sindaci dopo l'apparentamento, considerandole come nuove coalizioni (mentre chi non si apparenta continua a "correre" con la coalizione del primo turno), salvo però poi assegnare comunque un seggio ad ogni candidato Sindaco che non è stato eletto, e il cui seggio viene quindi sottratto da quelli che spettano alla lista o al gruppo di liste che lo sostenevano prima dell'apparentamento?
Dai test che ho fatto mi sembra che Eleonline utilizzi il secondo metodo, ti chiedo però se le interpretazioni più recenti della norma vanno in questa direzione o meno.
O forse è solo una coincidenza di risultati, e il metodo di calcolo è ancora diverso?
Daniele
Re: Proiezione consiglio >15000
scrivi:
2) si utilizzano le cifre elettorali che risultano ai due candidati Sindaci dopo l'apparentamento, considerandole come nuove coalizioni (mentre chi non si apparenta continua a "correre" con la coalizione del primo turno), salvo però poi assegnare comunque un seggio ad ogni candidato Sindaco che non è stato eletto, e il cui seggio viene quindi sottratto da quelli che spettano alla lista o al gruppo di liste che lo sostenevano prima dell'apparentamento?
E' proprio questo il sistema giusto di calcolare i quozienti in base alle cifre elettorali di "gruppo" per gli apparentamenti al ballottaggio e per le liste e sindaci perdenti con situazione riferita al primo turno per "tirare su" tutti i sindaci perdenti, sempreché la cifra elettorale della loro lista o gruppo di liste abbiano un quoziente che rientra nel numero dei seggi da assegnare alle minoranze, dopo aver assicurato al vincente il 60% dei seggi come premio di maggioranza.
Se ti può essere utile ti allego una simulazione-verifica che ho fatto per controllare l'esattezza di una proiezione eleonline sui risultati elettorali del mio Comune.
Natalino
2) si utilizzano le cifre elettorali che risultano ai due candidati Sindaci dopo l'apparentamento, considerandole come nuove coalizioni (mentre chi non si apparenta continua a "correre" con la coalizione del primo turno), salvo però poi assegnare comunque un seggio ad ogni candidato Sindaco che non è stato eletto, e il cui seggio viene quindi sottratto da quelli che spettano alla lista o al gruppo di liste che lo sostenevano prima dell'apparentamento?
E' proprio questo il sistema giusto di calcolare i quozienti in base alle cifre elettorali di "gruppo" per gli apparentamenti al ballottaggio e per le liste e sindaci perdenti con situazione riferita al primo turno per "tirare su" tutti i sindaci perdenti, sempreché la cifra elettorale della loro lista o gruppo di liste abbiano un quoziente che rientra nel numero dei seggi da assegnare alle minoranze, dopo aver assicurato al vincente il 60% dei seggi come premio di maggioranza.
Se ti può essere utile ti allego una simulazione-verifica che ho fatto per controllare l'esattezza di una proiezione eleonline sui risultati elettorali del mio Comune.
Natalino
Re: Proiezione consiglio >15000
L'impostazione che ho dato è questa:
1) I calcoli per l'attribuzione dei seggi si fanno sulla situazione dopo gli apparentamenti
2) si fa prima la suddivisione dei seggi per i gruppi applicando il d'Hondt sul loro risultato totale, poi questi seggi vengono suddivisi tra le liste di ogni raggruppamento applicando nuovamente il d'Hondt sul risultato di lista
3) Tutti i candidati sindaco non eletti hanno diritto al primo seggio di consigliere disponibile nel suo raggruppamento (le liste a lui collegate nel primo turno)
- se ci sono seggi disponibili nell'area della minoranza viene eletto consigliere nel gruppo di minoranza
- se le sue liste si sono apparentate e ha disponibili solo seggi di maggioranza viene considerato eletto nell'area di maggioranza
PS - non si usano le cifre elettorali dei candidati sindaco ma i voti di lista.
1) I calcoli per l'attribuzione dei seggi si fanno sulla situazione dopo gli apparentamenti
2) si fa prima la suddivisione dei seggi per i gruppi applicando il d'Hondt sul loro risultato totale, poi questi seggi vengono suddivisi tra le liste di ogni raggruppamento applicando nuovamente il d'Hondt sul risultato di lista
3) Tutti i candidati sindaco non eletti hanno diritto al primo seggio di consigliere disponibile nel suo raggruppamento (le liste a lui collegate nel primo turno)
- se ci sono seggi disponibili nell'area della minoranza viene eletto consigliere nel gruppo di minoranza
- se le sue liste si sono apparentate e ha disponibili solo seggi di maggioranza viene considerato eletto nell'area di maggioranza
PS - non si usano le cifre elettorali dei candidati sindaco ma i voti di lista.
Re: Proiezione consiglio >15000
Per Natalino, il candidato sindaco non eletto deve entrare anche con l'apparentamento di più liste. La funzione cerca l'ultimo seggio assegnato perché è quello che mancherà nell'attribuzione dei seggi alle liste, questo seggio viene assegnato al candidato sindaco. Avevo fatto una verifica anche di questa situazione e il risultato era corretto. Mi sembra di capire che la seconda lista non abbia avuto seggi e forse il problema sta qui, nella fase di controllo risulta essere la lista che dovrà cedere il seggio ma in fase di assegnazione il seggio non è disponibile.
Re: Proiezione consiglio >15000
ok Roby,
ma io ti ho fatto la segnalazione perché non compare il nome del candidato sindaco nella griglia di proiezione ma solo il numero di seggi assegnati alla lista o gruppo di liste e il nominativo del primo consigliere di lista con quoziente rientrante nell'assegnazione.
Non so se mi sono spiegato bene, comunque guardati l'allegato con "proiezione non ok" - boldriniVincitore_2_2 e puoi verificare l'accaduto.
Resto in attesa, grazie.
Natalino
ma io ti ho fatto la segnalazione perché non compare il nome del candidato sindaco nella griglia di proiezione ma solo il numero di seggi assegnati alla lista o gruppo di liste e il nominativo del primo consigliere di lista con quoziente rientrante nell'assegnazione.
Non so se mi sono spiegato bene, comunque guardati l'allegato con "proiezione non ok" - boldriniVincitore_2_2 e puoi verificare l'accaduto.
Resto in attesa, grazie.
Natalino
Re: Proiezione consiglio >15000
Ho pubblicato la rev 221 con la correzione, ora mi sembra a posto.
Re: Proiezione consiglio >15000
Mi sono espresso male io...roby ha scritto:PS - non si usano le cifre elettorali dei candidati sindaco ma i voti di lista.
Per miei i test avevo in realtà sommato i voti ottenuti dalle singole liste che sostengono il candidato Sindaco durante il ballottaggio, chiamando però queste somme "cifre elettorali" (che, come dicitura, può essere fraintesa).
Chiara anche la scelta di assegnare il seggio ad ogni candidato Sindaco non eletto che ha superato gli sbarramenti, e dando la precedenza all'ingressso nella minoranza.
Daniele
Re: Proiezione consiglio >15000
Natalino
Re: Proiezione consiglio >15000
C'è ancora qualcosa che non torna...
Prova a guardare la proiezione del Consiglio del mio Comune:
http://elezioni.comune.lugo.ra.it/clien ... onsiglieri
Si tratta ovviamente di una situazione limite, però:
- se considero vincente al ballottaggio Verlicchi Silvano, e collego a lui le quattro liste, vengono eletti consiglieri i tre candidati Sindaci che al primo turno erano sostenuti da queste quattro liste;
- se considero vincente al ballottaggio Ranalli Davide, e collego a lui le quattro liste, i tre candidati Sindaci che al primo turno erano sostenuti da queste quattro liste NON vengono eletti consiglieri (nonostante ci siano seggi disponibili), e salgono invece i candidati consiglieri delle singole liste.
L'unica differenza tra i due casi è che se tutti si apparentano con Ranalli Davide, questa coalizione conquista più del 60% dei seggi, e quindi non gli spetta il premio di maggioranza (mentre nel primo caso è comunque necessario attribuire il premio di maggioranza alla coalizione di Verlicchi Silvano).
Questo però non dovrebbe precludere ai candidati Sindaci non eletti di entrare ugualmente in Consiglio con la maggioranza, giusto?
Daniele
Prova a guardare la proiezione del Consiglio del mio Comune:
http://elezioni.comune.lugo.ra.it/clien ... onsiglieri
Si tratta ovviamente di una situazione limite, però:
- se considero vincente al ballottaggio Verlicchi Silvano, e collego a lui le quattro liste, vengono eletti consiglieri i tre candidati Sindaci che al primo turno erano sostenuti da queste quattro liste;
- se considero vincente al ballottaggio Ranalli Davide, e collego a lui le quattro liste, i tre candidati Sindaci che al primo turno erano sostenuti da queste quattro liste NON vengono eletti consiglieri (nonostante ci siano seggi disponibili), e salgono invece i candidati consiglieri delle singole liste.
L'unica differenza tra i due casi è che se tutti si apparentano con Ranalli Davide, questa coalizione conquista più del 60% dei seggi, e quindi non gli spetta il premio di maggioranza (mentre nel primo caso è comunque necessario attribuire il premio di maggioranza alla coalizione di Verlicchi Silvano).
Questo però non dovrebbe precludere ai candidati Sindaci non eletti di entrare ugualmente in Consiglio con la maggioranza, giusto?
Daniele
Re: Proiezione consiglio >15000
non saprei cosa dirti
forse dipende dal fatto che con gli accorpamenti supera il 60% dei seggi e quindi...????
é da approfondire il ragionamento in base alle disposizioni di legge, ci sarà qualche cavillo... bisognerà accertare, i casi limite sono sempre sconvolgenti..
Natalino
forse dipende dal fatto che con gli accorpamenti supera il 60% dei seggi e quindi...????
é da approfondire il ragionamento in base alle disposizioni di legge, ci sarà qualche cavillo... bisognerà accertare, i casi limite sono sempre sconvolgenti..
Natalino
Re: Proiezione consiglio >15000
Noi purtroppo abbiamo avuto numerose lamentele a riguardo ;(
Nell'attesa stavo tentando di rimuovere il link della proiezione, senza purtroppo riuscirci...
commentando in menu.php e consiglieri.php non cambia nulla, nel menù appare comunque.
Avete qualche dritta per non far apparire la proiezione?
Grazie!
Nell'attesa stavo tentando di rimuovere il link della proiezione, senza purtroppo riuscirci...
commentando in menu.php e consiglieri.php non cambia nulla, nel menù appare comunque.
Avete qualche dritta per non far apparire la proiezione?
Grazie!
Re: Proiezione consiglio >15000
Che versione hai?
Dalla rev. 212 la proiezione della composizione del Consiglio appare solo se la consultazione è chiusa (da "Autorizza comuni").
Se sei più indietro, aggiorna Eleonline all'ultima versione.
Se hai già la rev. 212 (o superiore), riapri la consultazione in modo che non appaia la proiezione tra le voci del menu.
Daniele
Dalla rev. 212 la proiezione della composizione del Consiglio appare solo se la consultazione è chiusa (da "Autorizza comuni").
Se sei più indietro, aggiorna Eleonline all'ultima versione.
Se hai già la rev. 212 (o superiore), riapri la consultazione in modo che non appaia la proiezione tra le voci del menu.
Daniele
Re: Proiezione consiglio >15000
209, aggiorno immediatamente!
Consiglio a tutti di buttare un occhio anche a questa pagina: http://www.quiarese.it/index.php/politi ... hondt.html
A me ha dato una grossa mano!
Chiaramente mi sono armato di sana pazienza ed ho preparato un foglio in xls con il numero di voti suddivisi per lista.
Avendo qualche problema anche con il software comunale, ho risolto dubbi e perplessità di alcuni candidati PESANTI e PRESSANTI!!!
Spero possa dare una mano anche a tutti coloro che hanno difficoltà o dubbi a capire il meccanismo di questo benedetto D'Hondt
Consiglio a tutti di buttare un occhio anche a questa pagina: http://www.quiarese.it/index.php/politi ... hondt.html
A me ha dato una grossa mano!
Chiaramente mi sono armato di sana pazienza ed ho preparato un foglio in xls con il numero di voti suddivisi per lista.
Avendo qualche problema anche con il software comunale, ho risolto dubbi e perplessità di alcuni candidati PESANTI e PRESSANTI!!!
Spero possa dare una mano anche a tutti coloro che hanno difficoltà o dubbi a capire il meccanismo di questo benedetto D'Hondt

margottid ha scritto:Che versione hai?
Dalla rev. 212 la proiezione della composizione del Consiglio appare solo se la consultazione è chiusa (da "Autorizza comuni").
Se sei più indietro, aggiorna Eleonline all'ultima versione.
Se hai già la rev. 212 (o superiore), riapri la consultazione in modo che non appaia la proiezione tra le voci del menu.
Daniele