GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
Moderatore: roby
GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
Roby in una simulazione delle europee 2014 (anche nel mio sito prova, poi vedere) nella gestione dello spoglio il programma non rende possibile l'inserimento dei voti alle liste ma va subito alle preferenze di lista. Cosa c'é di scombinato?
Grazie.
n_daniele
Grazie.
n_daniele
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
va sostituita la riga 521 di ele_voti.php con questa:
if(($genere==5 and $fascia<=$limite) and !$id_lista) {
non mando subito la correzione perché voglio prima fare dei test, sull'ambiente di prova la sostituisco io.
if(($genere==5 and $fascia<=$limite) and !$id_lista) {
non mando subito la correzione perché voglio prima fare dei test, sull'ambiente di prova la sostituisco io.
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
... siccome si possono esprimere fino a 3 preferenze per lista è possibile che "le preferenze superino i numeri di voti di lista"... e nello spoglio vengono evidenziati in rosso ma la sezione la dà comunque verde....va bene così?
allego schermata...spero di essermi spiegata....
grazie mille
allego schermata...spero di essermi spiegata....
grazie mille
- Allegati
-
- eleonline.JPG (67.57 KiB) Visto 2124 volte
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
In "Autorizza comuni" puoi settare il numero di preferenze per non avere false segnalazioni di errore. Per la mancata segnalazione di errore nella casellina della sezione devo fare una patch, sembra che manchi completamente il controllo delle preferenze ai candidati.
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
Perfetto....Grazie
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
Eseguendo il comando SQL dell'aggiornamento 201 ho questo errore
Output from uploaded SQL commands ..
ERROR 1231 (42000) at line 145: Variable 'character_set_client' can't be set to the value of 'NULL'
come posso rimediare?
Grazie mille...
Output from uploaded SQL commands ..
ERROR 1231 (42000) at line 145: Variable 'character_set_client' can't be set to the value of 'NULL'
come posso rimediare?
Grazie mille...
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
Sembra che ci siano problemi anche nella visualizzazione dei dati delle preferenze.
Il calcolo dei totali sull'ultima colonna è sfalsato di una riga.
Allego immagine. Spero possa aiutare. Se servono ulteriori dettagli sono a disposizione.
Grazie
Nicolò
Il calcolo dei totali sull'ultima colonna è sfalsato di una riga.
Allego immagine. Spero possa aiutare. Se servono ulteriori dettagli sono a disposizione.
Grazie
Nicolò
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
Ho avuto lo stesso problema anch'io, ma l'ho ignorato.fabyred ha scritto:Eseguendo il comando SQL dell'aggiornamento 201 ho questo errore
Output from uploaded SQL commands ..
ERROR 1231 (42000) at line 145: Variable 'character_set_client' can't be set to the value of 'NULL'
come posso rimediare?
Grazie mille...
Dovrebbe essere un bug dell'export di PhpMyAdmin:
http://sourceforge.net/p/phpmyadmin/bugs/3398/
Si tratta di istruzioni inserite per preservare valori originali di alcune variabili, ma mancano le righe iniziali in cui si definiscono le variabili temporanee OLD_CHARACTER_SET_CLIENT, OLD_CHARACTER_SET_RESULTS e OLD_COLLATION_CONNECTION (che quindi assumono il valore NULL e danno l'errore che hai indicato).
Puoi ignorare l'errore, anche perché si tratta delle ultime tre righe, e le query dello script sono già state correttamente eseguite.
Se però vuoi fare la controprova, puoi aprire lo script SQL con un editor di testo, cancellare le ultime tre righe, salvare e rilanciare lo script, con la sicurezza che non verrà fatto nessun danno (perché lo script semplicemente cancella due tabelle e le ricrea da zero con i valori aggiornati, quindi - in questo caso - può essere lanciato quante volte si vuole).
Daniele
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
Mi manderesti il dump del db su roby@eleonline.it per favore?fzago73 ha scritto:Sembra che ci siano problemi anche nella visualizzazione dei dati delle preferenze.
Il calcolo dei totali sull'ultima colonna è sfalsato di una riga.
Allego immagine. Spero possa aiutare. Se servono ulteriori dettagli sono a disposizione.
Grazie
Nicolò
Re: GESTIONE SPOGLIO EUROPEE
hai dato lo stesso numero progressivo (il 3) a due candidati diversi (il primo e il terzo). Abbiamo lasciato libero questo campo per non mettere regole che limitassero l'uso del programma ma un controllo sui numeri doppi dobbiamo metterlo.