Pagina 1 di 1
Gestione Affluenze
Inviato: dom giu 07, 2009 12:21 pm
da maurob13
Nel comune che sto gestendo con il vostro applicativo, esiste un seggio speciale, presso l'ospedale locale...
Ho la necessità quindi di poter inserire un'affluenza nulla per la giornata di sabato e un'affluenza pari a 7 persone nella giornata di oggi.
Il software non gestisce un'affluenza pari a 0, identificando il valore "0" come cancellazione del dato precedente.
L'esempio:
Sabato 6 Giugno h. 22.00 Seggio Speciale
affluenza comunali: 0
affluenza provinciali: 1
affluenza europee: 7
Domenica 7 Giugno h. 12.00 Seggio Speciale
affluenza comunali: 2
affluenza provinciali: 0
affluenza europee: 0
mi è impossibile inserire l'affluenza delle 12.00 per le comunali, e nel caso votassero altre persone alle provinciali e alle europee, non potrò inserire i dati per le successive affluenze...
Qualche idea in merito?
Inviato: dom giu 07, 2009 1:14 pm
da roby
Il dato che devi inserire è il totale dei votanti al dato orario, non la differenza dall'ultima rilevazione.
Roberto
Inviato: lun giu 08, 2009 3:13 am
da maurob13
roby ha scritto:Il dato che devi inserire è il totale dei votanti al dato orario, non la differenza dall'ultima rilevazione.
Roberto
Ma scusa, hai letto bene l'esempio? Chi ha parlato di differenze???
L'esempio non è chiarissimo, ma se sabato non si hanno avuto voti, non è possibile inserire le affluenze della domenica!!!
Ri-spiego l'esempio:
Sabato NON HA VOTATO NESSUNO!!!
OVVERO AFFLUENZA = 0
Domenica HANNO VOTATO in 10
Sto parlando di un seggio speciale, è un ospedale quindi le affluenze possono anche essere pari a 0 alla prima rilevazione.
Quindi avendo affluenza 0 al sabato, non ho potuto inserire l'affluenza della domenica per quel seggio speciale!!!
Inviato: lun giu 08, 2009 3:45 am
da roby
Perche' strilli ? Io ho letto bene l'esempio, purtroppo lo hai fatto male. Comunque io ti ho scritto ieri a mezzogiorno e tu mi rispondi in pieno scrutinio alle due di notte.
Comunque, polemiche a parte, il dato viene registrato solo che non viene proposta la rilevazione successiva. Ora controllo e ti faccio sapere.
Roberto
Inviato: lun giu 08, 2009 3:56 am
da maurob13
roby ha scritto:Perche' strilli ? Io ho letto bene l'esempio, purtroppo lo hai fatto male. Comunque io ti ho scritto ieri a mezzogiorno e tu mi rispondi in pieno scrutinio alle due di notte.
Comunque, polemiche a parte, il dato viene registrato solo che non viene proposta la rilevazione successiva. Ora controllo e ti faccio sapere.
Roberto
Scusa, non era mia intenzione, ma puoi capire dall'orario e dalla situazione, stavo strempiando con i politici alle spalle!
Se non ho scritto prima, semplicemente perchè ho avuto altro da fare, seguire 21 sezioni, preparare i file da inviare telematicamente, rispondere alle telefonate dei presidenti... star dietro ai colleghi in anagrafe, se gestissi solo il sito sarebbe molto diverso, ma faccio anche assistenza HW e SW, ora che ho avuto un pò di calma, mi son collegato ed ho risposto.
Non aver troppa fretta per trovare una soluzione, sono entrato nel DB ed ho messo le affluenze a mano...
I miei interventi, vogliono soltanto portare un contributo positivo, e perchè no, migliorie future... poi non sempre, come in questo caso, vengono posti nel modo più adeguato.
Scusa ancora

e buona notte... ora chiudo tutto e si riprende domani mattino...
Inviato: lun giu 08, 2009 4:04 am
da roby
Be' la stanchezza e il nervosismo lo stiamo vivendo un p' tutti, per cui sei piu' che scusato.
Puoi risolvere in questo modo:
il file e' admin/modules/Elezioni/ele_voti.php
alla riga 663 trovi:
list ($complessivi)= mysql_fetch_row($compl);
if (!$complessivi)
sostituisci con:
$rigasucc= mysql_num_rows($compl);
list ($complessivi)= mysql_fetch_row($compl);
if (!$rigasucc)
comunque pubblicheremo i file con le correzioni.
Buonanotte,
Roberto
Inviato: lun mar 29, 2010 12:06 pm
da ComuneEste
Mi spiace risollevare il topic dopo tanto, ma per quel che mi riguarda il problema persiste.
Ho anch'io questa sezione speciale in cui nella prima registrazione delle affluenze il numero dei voltanti è stato ZERO e nella successiva 7 e poi ancora 9.
Se lascio la prima affluenza con 0 mi elimina le altre due... quindi sono stato costretto a mettere un 1.
C'è un modo per ovviare a questo problema? Avevo visto che con un'altra sezione mi aveva accettato lo 0 nella registrazione delle affluenze, ma forse perché la sezione in questione aveva elettori maggiore di zero, mentre questa ha 0 elettori e
X votanti.
Grazie
EDIT: aggiungo anche che quanto metto un valore diverso da zero lo sfondo dell'affluenza mi diventa rosso: ma forse è giusto così

Inviato: lun mar 29, 2010 1:17 pm
da roby
Questo aspetto dobbiamo ancora definirlo in maniera più precisa. Abbiamo comunque previsto la possibilità di valorizzare un numero di votanti che abbiamo definito "autorizzati" e che si aggiungono ai normali iscritti, sono i due campi "autorizzati_m" e "autorizzati_f" nella tabella soraldo_ele_sezioni che per ora vengono nascosti.
Più tardi ti faccio sapere come attivarli (devo rivedere il codice) così affrontiamo anche questo tema.
Per ora è normale che sia in rosso perché i votanti non dovrebbero essere di più rispetto agli elettori.
Roberto
Inviato: lun mar 29, 2010 1:17 pm
da roby
Questo aspetto dobbiamo ancora definirlo in maniera più precisa. Abbiamo comunque previsto la possibilità di valorizzare un numero di votanti che abbiamo definito "autorizzati" e che si aggiungono ai normali iscritti, sono i due campi "autorizzati_m" e "autorizzati_f" nella tabella soraldo_ele_sezioni che per ora vengono nascosti.
Più tardi ti faccio sapere come attivarli (devo rivedere il codice) così affrontiamo anche questo tema.
Per ora è normale che sia in rosso perché i votanti non dovrebbero essere di più rispetto agli elettori.
Roberto
Inviato: lun mar 29, 2010 5:58 pm
da ComuneEste
Grazie mille!
