sito test-eleonline
Inviato: dom mag 21, 2017 3:41 pm
Roby
ho visto nel sito test-eleonline la nuova configurazione delle colonne-griglie per l’opzione “ai soli gruppi=si” sia per le comunali che per le regionali e mi pare che potrebbe andare bene (nelle comunali si potrebbe eventualmente togliere la colonna per il conteggio analitico dei “voti nulli di lista” per ora prevista solo per le regionali. Ho visto anche le colonne-griglie per l’opzione “unica scheda con voti disgiunti=si” e direi che la colonna voti nulli (dovuta alla contemporaneità di scelta -che ci potrebbe essere- delle due opzioni) è proprio da togliere lasciando solo la colonna “voti alle sole liste” (caso particolare previsto dalla legge per le comunali della regione sicilia nr. 6/2011 ora modificata dalla legge nr. 17/2016 che secondo me si adegua alla legge comunale nazionale anche nel limite dei 15000 tra maggioritario e proporzionale).
Sarei curioso di sapere se a regime le colonne-griglie sia per i voti ai soli gruppi che per i voti particori (nulli e soli) alle liste avranno solo un valore documentale o se su esse ci saranno dei controlli di congruità e quindi vincolanti-bloccanti nel proseguo della registrazione dello scrutinio. Dico questo perché dall’esperienza ho appreso che il dato sui voti ai “solo gruppi” (per comunali e regionali) arriva dai seggi con i foglietti volanti mentre il dato voti particolati (nulli o soli) sulle liste di solito si riesce a recuperarlo alla fine della registrazione dei dati dal seggio tramite i verbali di seggio che arrivano per ultimo. Bisogna tenere presente questa eventualità e fare in modo che i valori delle griglie-liste abbiano dei controlli di congruità non bloccanti.
Appena puoi attendo riscontro... intanto buon lavoro e ciao.
Natalino
ho visto nel sito test-eleonline la nuova configurazione delle colonne-griglie per l’opzione “ai soli gruppi=si” sia per le comunali che per le regionali e mi pare che potrebbe andare bene (nelle comunali si potrebbe eventualmente togliere la colonna per il conteggio analitico dei “voti nulli di lista” per ora prevista solo per le regionali. Ho visto anche le colonne-griglie per l’opzione “unica scheda con voti disgiunti=si” e direi che la colonna voti nulli (dovuta alla contemporaneità di scelta -che ci potrebbe essere- delle due opzioni) è proprio da togliere lasciando solo la colonna “voti alle sole liste” (caso particolare previsto dalla legge per le comunali della regione sicilia nr. 6/2011 ora modificata dalla legge nr. 17/2016 che secondo me si adegua alla legge comunale nazionale anche nel limite dei 15000 tra maggioritario e proporzionale).
Sarei curioso di sapere se a regime le colonne-griglie sia per i voti ai soli gruppi che per i voti particori (nulli e soli) alle liste avranno solo un valore documentale o se su esse ci saranno dei controlli di congruità e quindi vincolanti-bloccanti nel proseguo della registrazione dello scrutinio. Dico questo perché dall’esperienza ho appreso che il dato sui voti ai “solo gruppi” (per comunali e regionali) arriva dai seggi con i foglietti volanti mentre il dato voti particolati (nulli o soli) sulle liste di solito si riesce a recuperarlo alla fine della registrazione dei dati dal seggio tramite i verbali di seggio che arrivano per ultimo. Bisogna tenere presente questa eventualità e fare in modo che i valori delle griglie-liste abbiano dei controlli di congruità non bloccanti.
Appena puoi attendo riscontro... intanto buon lavoro e ciao.
Natalino