Pagina 1 di 1
Seggio volante dell'ospedale
Inviato: mer apr 13, 2016 9:57 am
da fabyred
Ciao,
volevo chiedere un'informazione.
Ci siamo accorte che inserendo i dati del referendum 2011 per il comune di Sassuolo, che ha iniziato da quest'anno a inserire i dati su eleonline, che non riusciamo a gestire il seggio volante dell'ospedale.
Tale seggio ha gli elettori appartenenti ad un altro comune e i votanti che votano a Sassuolo.
Quindi mi rimane la sezione 13 del seggio dell'ospedale con una squadratura (sezione 13 in rosso).
Ho visto che l'output non ha problemi e vi chiedo una conferma che la squadratura non cambi da qualche parte che io non ho visto il sito per i cittadini.
Immaginando poi che l'affluenza non sarà elevatissima, il numero dei votanti non dovrebbe superare il numero degli elettori, ma per elezioni ad alta affluenza, potrebbe forse presentarsi qualche problema.
Grazie mille.
fabyred
Re: Seggio volante dell'ospedale
Inviato: mer apr 13, 2016 3:38 pm
da n_daniele
Secondo me per togliere le incongruenze elettori-votanti che appaiono inserendo i votanti del seggio volante (ospedale) dovresti popolare con dati ipotetici la sezione volante es. circa 100 elettori maschi e circa 100 elettrici femmine (dati indicativi desunti da precedenti consultazioni). In ogni elezione i votanti sono inferiori agli elettori e quindi anche il controllo di quadratura operato dal sistema non presenterà problemi. Si tratta di un escamotage (la squadratura teorica sarà solo sul numero degli elettori iscritti... ma insomma... può passare). Prova e buon lavoro.
Re: Seggio volante dell'ospedale
Inviato: gio apr 14, 2016 9:00 am
da fabyred
Ciao,
grazie mille per la risposta, era quello che volevo che facessero.
Purtroppo l'ufficio anagrafe dice che non è corretto e non vuole mettere gli elettori nella sezione 13, anche se, a mio sereno parere, la comunicazione al cittadino è diversa dalla comunicazione alla prefettura.
Ho quindi deciso di lasciare la squadratura, tanto a livello di sito per il cittadino non mi sembra che ci siano degli errori.
Che voi sappiate potrei avere dei problemi?
Grazie mille e buon lavoro anche a voi.
Re: Seggio volante dell'ospedale
Inviato: gio apr 14, 2016 10:22 am
da n_daniele
ovviamente (e giustamente) quelli dell'anagrafe (che sono precisini) difendono il "numero elettori iscritti" come da manuale.
nessun problema della squadratura in admin con la visibilità in client. Comunque la produzione può valutare di risolvere il problema dei seggi volanti con una soluzione più tecnica. (io sono solo un utilizzatore di eleonline)
Buon lavoro.
Re: Seggio volante dell'ospedale
Inviato: gio apr 14, 2016 2:49 pm
da margottid
Anche noi abbiamo un seggio con 0 iscritti, e non ci ha mai dato problemi.
Gli operatori sanno che quel seggio sarà sempre evidenziato in rosso, ma non può essere altrimenti (almeno per adesso).
Nel frontend non vengono segnalati errori, puoi verificare su questo link (il seggio è il numero 11):
http://elezioni.comune.lugo.ra.it/clien ... luenze_sez
Alla fin fine, chi vota nel seggio volante è comunque qualcuno che è iscritto in uno degli altri seggi (ma è impossibilitato a recarvicisi), quindi è corretto che il numero degli elettori non venga aumentato, altrimenti si falsano tutte i dati sulle affluenze (per lo meno quelli indicati in percentuale).
Daniele
Re: Seggio volante dell'ospedale
Inviato: gio apr 14, 2016 3:27 pm
da n_daniele
margottid ha scritto:Anche noi abbiamo un seggio con 0 iscritti, e non ci ha mai dato problemi.
Gli operatori sanno che quel seggio sarà sempre evidenziato in rosso, ma non può essere altrimenti (almeno per adesso).
Nel frontend non vengono segnalati errori, puoi verificare su questo link (il seggio è il numero 11):
http://elezioni.comune.lugo.ra.it/clien ... luenze_sez
Alla fin fine, chi vota nel seggio volante è comunque qualcuno che è iscritto in uno degli altri seggi (ma è impossibilitato a recarvicisi), quindi è corretto che il numero degli elettori non venga aumentato, altrimenti si falsano tutte i dati sulle affluenze (per lo meno quelli indicati in percentuale).
Daniele
hai ragione Daniele, visitando il tuo link mi sono reso conto che la situazione, nonostante il rosso in sezione, é corretta e salva il numero elettori iscritti e il numero votanti "volanti". A questo punto probabilmente non serve alcun intervento tecnico.
Natalino
Re: Seggio volante dell'ospedale
Inviato: gio apr 14, 2016 3:50 pm
da margottid
La proposta era emersa già un paio di anni fa:
http://www.eleonline.it/site/phpBB3/vie ... 1846#p1846
Visto che non impatta su ciò che vedono i cittadini, e che per gli operatori non cambia molto (soprattutto se sono già consapevoli di come trattare quell'unico seggio), la modifica è stata prudentemente tenuta in stand-by dagli autori.
Daniele
Re: Seggio volante dell'ospedale
Inviato: gio apr 14, 2016 5:00 pm
da roby
Per completare l'informazione, quando abbiamo affrontato il problema abbiamo pensato di risolverlo con l'aggiunta di campi per l'inserimento di votanti, maschi e femmine, non iscritti nella sezione e che quindi non aumentavano il numero di elettori. Abbiamo anche implementato questa soluzione ma poi abbiamo preferito non introdurre una complicazione che tutto sommato ci è sembrata inutile e per questo l'abbiamo disattivata. Tanto si parla di valori minimali e sul client hanno effetti limitati (ad esempio possono risultare più votanti che elettori) forse si potrebbe evidenziare il fatto che la sezione è un seggio volante.
Re: Seggio volante dell'ospedale
Inviato: ven apr 15, 2016 10:10 am
da fabyred
Grazie mille a tutti quanti.
Siete SUPER!
Terremo la sezione in rosso.
Scusate, avevo cercato ma proprio non avevo visto che l'argomento era già stato trattato.
Buon lavoto a tutti!
Fabyred