Cookie Law
Inviato: lun giu 08, 2015 12:30 pm
Buongiorno a tutti,
come sapete dal 2 giugno 2015 è entrato in vigore il provvedimento del Garante n. 229/2014 (cosiddetta "Cookie law") che obbliga i gestori dei siti web a predisporre una apposita informativa agli utenti sul fatto che il sito utilizza i cookie.
Eleonline utilizza i cookie tecnici (per tenere traccia, ad esempio, del tema scelto), ma non usa cookie di profilazione.
Chi però volesse mettersi dalla parte del sicuro, senza dover mettere le mani nel codice di Eleonline, può utilizzare questo widget che ho creato per l'occasione (e che utilizza il Javascript presente sul sito http://www.cookiechoices.org/).
Il file va decompresso nella cartella dei widget (\client\modules\Elezioni\blocchi), e contiene questi file:
- privacy.php: il widget vero e proprio
- privacy\cookiechoices.js: il Javascript che si occupa della visualizzazione del banner
- privacy\LICENSE: il file di licenza che accompagna il Javascript
- privacy\privacy.html: un file HTML (con un testo di esempio) da utilizzare per l'informativa
- privacy\privacy.pdf: un file PDF (con un testo di esempio) da utilizzare per l'informativa
Il widget mostra, nella schermata di Eleonline, un link all'informativa, senza necessità di "intaccare" i menu di Eleonline aggiungendo una nuova voce.
Nel file PHP sono presenti tutte le istruzioni per creare un link diversificato per ogni Comune, nel caso in cui si abbia una installazione multicomune: è possibile scegliere un file HTML, un file PDF, o eventualmente un altro file (caricandoli dalla cartella "privacy" del widget), oppure puntare direttamente alla pagina della privacy che si trova sul sito istituzionale del Comune.
Inoltre il widget carica il Javascript che mostra la barra con l'informativa breve (che sparisce quando si dà la conferma per presa visione).
Attenzione: il widget non funziona con il tema Futura2 (proprio perché questo tema non gestisce i widget).
Se avete domande o commenti, sono a disposizione!
Daniele Margotti
come sapete dal 2 giugno 2015 è entrato in vigore il provvedimento del Garante n. 229/2014 (cosiddetta "Cookie law") che obbliga i gestori dei siti web a predisporre una apposita informativa agli utenti sul fatto che il sito utilizza i cookie.
Eleonline utilizza i cookie tecnici (per tenere traccia, ad esempio, del tema scelto), ma non usa cookie di profilazione.
Chi però volesse mettersi dalla parte del sicuro, senza dover mettere le mani nel codice di Eleonline, può utilizzare questo widget che ho creato per l'occasione (e che utilizza il Javascript presente sul sito http://www.cookiechoices.org/).
Il file va decompresso nella cartella dei widget (\client\modules\Elezioni\blocchi), e contiene questi file:
- privacy.php: il widget vero e proprio
- privacy\cookiechoices.js: il Javascript che si occupa della visualizzazione del banner
- privacy\LICENSE: il file di licenza che accompagna il Javascript
- privacy\privacy.html: un file HTML (con un testo di esempio) da utilizzare per l'informativa
- privacy\privacy.pdf: un file PDF (con un testo di esempio) da utilizzare per l'informativa
Il widget mostra, nella schermata di Eleonline, un link all'informativa, senza necessità di "intaccare" i menu di Eleonline aggiungendo una nuova voce.
Nel file PHP sono presenti tutte le istruzioni per creare un link diversificato per ogni Comune, nel caso in cui si abbia una installazione multicomune: è possibile scegliere un file HTML, un file PDF, o eventualmente un altro file (caricandoli dalla cartella "privacy" del widget), oppure puntare direttamente alla pagina della privacy che si trova sul sito istituzionale del Comune.
Inoltre il widget carica il Javascript che mostra la barra con l'informativa breve (che sparisce quando si dà la conferma per presa visione).
Attenzione: il widget non funziona con il tema Futura2 (proprio perché questo tema non gestisce i widget).
Se avete domande o commenti, sono a disposizione!
Daniele Margotti