Qualcosa non va nella proiezione del consiglio
Inviato: mer mag 28, 2014 10:09 pm
Roby,
nel mio Comune si va al ballottaggio con un sindaco-A che ha ottenuto il 40,65% dei voti validi (quindi in caso di vittoria gli spetta il premio di maggioranza con il 60% dei seggi e cioè 10 su 16) e un sindaco-B che ha ottenuto il 17,69% dei voti validi.
Ho fatto due proiezioni del consiglio, senza nuovi apparentamenti; una proiezione in caso di vittoria del sindaco-A e la proiezione mi sembra perfetta poiché gli sono assegnati 10 seggi dalle sue liste, gli altri 6 posti vengono assegnati ai sindaci perdenti (le cui liste hanno superato il 3% ed hanno ottenuto almeno un seggio) e consiglieri di minoranza fino alla capienza dei posti disponibili; la seconda proiezione in caso di vittoria del sindaco-B e qui la proiezione mi ha sorpreso del tutto: gli vengono assegnati 10 consiglieri dalle sue liste, nonostante non abbia diritto al premio di maggioranza (ha solo il 17,69% dei voti validi) e la sua unica lista non abbia i dieci maggiori quozienti ; gli altri 6 a sindaci perdenti e consiglieri di minoranza fino alla capienza dei posti disponibili.
Ora mi sembra che nel caso in cui non scatta il premio di maggioranza (caso del sindaco-B) l’assegnazione dei seggi avviene esclusivamente in base alla ripartizione d’Hondt dei quozienti di lista e i seggi vengono assegnati per maggiori quozienti fino alla capienza dei posti previsti dalla legge.
Secondo questa norma legislativa la proiezione del consiglio del sindaco-B non sarebbe conforme a dottrina. Resto in attesa di lumi. Grazie e come sempre buon lavoro
Natalino
nel mio Comune si va al ballottaggio con un sindaco-A che ha ottenuto il 40,65% dei voti validi (quindi in caso di vittoria gli spetta il premio di maggioranza con il 60% dei seggi e cioè 10 su 16) e un sindaco-B che ha ottenuto il 17,69% dei voti validi.
Ho fatto due proiezioni del consiglio, senza nuovi apparentamenti; una proiezione in caso di vittoria del sindaco-A e la proiezione mi sembra perfetta poiché gli sono assegnati 10 seggi dalle sue liste, gli altri 6 posti vengono assegnati ai sindaci perdenti (le cui liste hanno superato il 3% ed hanno ottenuto almeno un seggio) e consiglieri di minoranza fino alla capienza dei posti disponibili; la seconda proiezione in caso di vittoria del sindaco-B e qui la proiezione mi ha sorpreso del tutto: gli vengono assegnati 10 consiglieri dalle sue liste, nonostante non abbia diritto al premio di maggioranza (ha solo il 17,69% dei voti validi) e la sua unica lista non abbia i dieci maggiori quozienti ; gli altri 6 a sindaci perdenti e consiglieri di minoranza fino alla capienza dei posti disponibili.
Ora mi sembra che nel caso in cui non scatta il premio di maggioranza (caso del sindaco-B) l’assegnazione dei seggi avviene esclusivamente in base alla ripartizione d’Hondt dei quozienti di lista e i seggi vengono assegnati per maggiori quozienti fino alla capienza dei posti previsti dalla legge.
Secondo questa norma legislativa la proiezione del consiglio del sindaco-B non sarebbe conforme a dottrina. Resto in attesa di lumi. Grazie e come sempre buon lavoro
Natalino