Pagina 1 di 1

Come funziona il ballottaggio?

Inviato: mar mag 27, 2014 10:34 am
da margottid
Buongiorno,
uno dei Comuni che gestisco, con più di 15.000 abitanti, andrà al ballottaggio.

Per simulare il ballottaggio ho creato una nuova consultazione di tipo "Ballottaggio Comunali", ho inserito i due candidati Sindaci, e poi le liste (sia quelle che lo sostenevano al primo turno, sia quelle che decidono di sostenerlo per il ballottaggio).

È sufficiente così?


Ho notato che se clicco su una lista mi appare - dopo l'indicazione del candidato Sindaco - una tabella vuota, con le colonne "Numero" e "Candidato", ma io nell'area di amministrazione non ho la possibilità di inserire i candidati Consiglieri (che comunque non vengono votati in fase di ballottaggio), e questo avviene nell'area demo (http://eleonline.it/moduli/client/modul ... omune=1234):
ballottaggio.png
ballottaggio.png (11.08 KiB) Visto 1392 volte
Come mai c'è questa tabella vuota?
C'è qualcosa che mi sfugge?
Esiste forse un'opzione per far sì che anche nel ballottaggio vengano mostrati i candidati Consiglieri inseriti nel primo turno?


Relativamente alla consultazione del primo turno, invece, ho visto che la proiezione del Consiglio mi chiede quale candidato deve essere considerato Sindaco Eletto, e quali liste sono collegate per il turno di ballottaggio.
Due domande:
1) Non mi vengono proposte tutte le liste, ma solo alcune: è forse previsto uno sbarramento? E lo sbarramento è sulla lista o sul candidato Sindaco a cui erano collegate le liste? Ho visto che mi vengono proposte anche liste che hanno preso meno dell'1%, ma che sostenevano un candidato che ha superato il 4%.
2) Una volta terminato il ballottaggio e avuti i risultati definitivi, è possibile - nella consultazione del primo turno - indicare qual è il candidato Sindaco vincente e tutte le liste che lo sostengono, in modo da avere subito la proiezione del Consiglio senza dover operare ulteriori scelte?

Grazie mille,
   Daniele

Re: Come funziona il ballottaggio?

Inviato: mar mag 27, 2014 5:47 pm
da roby
Si, vanno inseriti i due candidati e le liste collegate, non abbiamo previsto l'inserimento dei candidati e farò le correzioni alla parte client per togliere l'indicazione di troppo.

La richiesta di informazioni sul risultato del ballottaggio e sugli apparentamenti c'è perché abbiamo pensato che questa funzione può essere usata prima del ballottaggio per verificare il risultato delle diverse possibilità.
1) E' previsto lo sbarramento al 3% che vale per i reggruppamenti di liste
2) E' possibile ma non ancora disponibile, l'idea è quella di collegare le due consultazioni in modo che possano anche scambiarsi dati. Ad esempio per il turno di ballottaggio si potrebbe creare automaticamente la struttura con i due candidati sindaco e le liste collegate, lasciando da aggiungere manualmente solo le liste che procedono ad apparentamento. Nello stesso modo la funzione di proiezione del consiglio prenderebbe i dati dal ballottaggio.

Re: Come funziona il ballottaggio?

Inviato: lun giu 09, 2014 8:15 pm
da n_daniele
roby ha scritto:Si, vanno inseriti i due candidati e le liste collegate, non abbiamo previsto l'inserimento dei candidati e farò le correzioni alla parte client per togliere l'indicazione di troppo.

La richiesta di informazioni sul risultato del ballottaggio e sugli apparentamenti c'è perché abbiamo pensato che questa funzione può essere usata prima del ballottaggio per verificare il risultato delle diverse possibilità.
1) E' previsto lo sbarramento al 3% che vale per i reggruppamenti di liste
2) E' possibile ma non ancora disponibile, l'idea è quella di collegare le due consultazioni in modo che possano anche scambiarsi dati. Ad esempio per il turno di ballottaggio si potrebbe creare automaticamente la struttura con i due candidati sindaco e le liste collegate, lasciando da aggiungere manualmente solo le liste che procedono ad apparentamento. Nello stesso modo la funzione di proiezione del consiglio prenderebbe i dati dal ballottaggio.
molto bene Roby sono tutte cose da fare che arricchiranno ulteriormente Eleonline.
ho finito di lavorare due ore fa con l'Ufficio Centrale, presieduto da un magistrato per la verifica dei voti al ballottaggio, la proclamazione del Sindaco e dei consiglieri eletti.
Al termine dei lavori dell'ufficio ho presentato ai componenti la proiezione del consiglio di eleonline e "candidamente" una scrutatrice mi ha detto: sono tre ore che scriviamo e tu ci presenti ora il risultato di tutto il lavoro in una paginetta... complimenti.
Al seguito altri complimenti per la visibilità web dello scrutinio di eleonline seguito da casa propria da amministratori ed ex amministratori.
Ancora i miei complimenti e... bravi. Continuate, o meglio, continuiamo a migliorare Eleonline.
Un saluto a tutti.
Natalino

Re: Come funziona il ballottaggio?

Inviato: lun giu 09, 2014 11:38 pm
da roby
Grazie, Natalino. E' un gran piacere avere questi riscontri positivi. Sto lavorando alla funzione di controllo di congruenza, ancora qualche giorno e pubblico la nuova rev.

Re: Come funziona il ballottaggio?

Inviato: mar giu 10, 2014 8:11 am
da stefanobruscoli
Quello dell'ufficio centrale è un bel tema!!!
Grazie ad eleonline siamo riusciti a predisporre i vari modelli (301-AR, 302-AR,ecc) prelevando in parte i dati dal software e inserendoli in vari fogli excel già predisposti con la grafica del modello. Nel nostro caso con 103 sezioni questa attività ha consentito di dimezzare i tempi di lavoro dell'ufficio centrale, consentendo la proclamazione dei risultati da parte del magistrato già nel pomeriggio di venerdì 30 maggio.
Sarebbe interessante integrare la produzione di questi modelli direttamente dal programma.

Re: Come funziona il ballottaggio?

Inviato: mer giu 11, 2014 8:33 am
da margottid
n_daniele ha scritto: Al termine dei lavori dell'ufficio ho presentato ai componenti la proiezione del consiglio di eleonline e "candidamente" una scrutatrice mi ha detto: sono tre ore che scriviamo e tu ci presenti ora il risultato di tutto il lavoro in una paginetta... complimenti.
Io invece ho scoperto che una testata locale di news online si è servita di Eleonline per... pubblicare il "facsimile" della scheda elettorale per il ballottaggio, facendo un mix di schermate prese dal primo turno e dal ballottaggio:
http://lugonotizie.it/main/index.php?id ... post=17075

Un utilizzo alternativo di Eleonline!

   Daniele