Pagina 1 di 2

PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: ven giu 07, 2013 9:11 am
da gary
Ho una situazione di questo tipo:
al primo turno sono risultati idonei 2 candidati ma quello che ha preso più voti (47,05%) ha le liste collegate che hanno ottenuto più del 50%+1 dei voti (51,5%).
Ho dovuto disabilitare la funzione proiezione Consiglio Comunale in quanto , scegliendo il candidato che ha ottenuto meno voti il programma non tiene conto del fatto che, avendo l'altro candidato ottenuto con le liste associate più del 50%+1 dei voti, non spetterebbe il premio di maggioranza.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
In pratica al candidato con meno voti viene attribuito comunque il premio di maggioranza che mi pare non sia legalmente valido.
Si può fare qualcosa o lascio la funzione disabilitata?
GHrazie e complimenti per il programma.

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: dom giu 09, 2013 2:56 pm
da roby
Chiariscimi meglio perché hai ragione, se la coalizione collegata al sindaco che non vince ha superato il 50% dei voti il premio di maggioranza non scatta. Dimmi quale legge elettorale hai applicato e se ti è possibile inserisci la consultazione sul nostro sito di prova, magari facendo un importa liste e raggruppando tutto su una sola sezione.

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: mar giu 11, 2013 12:05 pm
da tamb75
Sulla proiezione del consiglio con le ultime norme sbaglia.
Volevamo metterlo in produzione ma sbaglia la composizione del consiglio perchè non tiene conto di approssimare all'intero il numero di consiglieri di maggioranza.

Infatti assegnava 1 in meno alla maggiornaza e 1 in più alle minoranze.

Prima il calcolo esatto era il seguente 20 consiglieri/3*2= 13,33 approssimato a 13.
Ed il programma correttamente prendeva 13

Ora il calcolo esatto è 16 consiglieri/3*2= 10,66 approssimato a 11.
Il programma erroneamente prende solo la parte intera ..... 10 sbagliando.

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: lun giu 24, 2013 12:39 pm
da tamb75
Come si può ovviare al problema ?

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: mar giu 25, 2013 10:08 am
da n_daniele
Buona giornata a... tutti !!!
in effetti é vero il programma, anche con legge italiana 267/2000, non fa l'arrotondamento all'unità superiore nel caso di frazione di quoziente superiore allo 0,50 per cui nei 2/3 dei consiglieri da assegnare, ad esempio 10,6 su 16 consiglieri previsti, non assegna 11 ma 10.
Roby si può fare arrotondare all'unità superiore?? ...
Grazie e ciao.
n_daniele

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: mer ago 28, 2013 12:15 pm
da roby
Il comportamento del programma viene regolato dalle impostazioni date nella configurazione d'hondt, non è un problema di arrotondamento.
Nel caso segnalato si parla dell'assegnazione di due terzi di consiglieri alla maggioranza ma la legge prevede, per i comuni con più di 15.000 abitanti, l'assegnazione del 60% dei seggi e questo è il valore impostato nella configurazione. Quindi si ha 16 *60/100 = 9,6 che viene arrotondato a 10.

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: mer ago 28, 2013 1:05 pm
da tamb75
tamb75 ha scritto:Sulla proiezione del consiglio con le ultime norme sbaglia.
Volevamo metterlo in produzione ma sbaglia la composizione del consiglio perchè non tiene conto di approssimare all'intero il numero di consiglieri di maggioranza.

Infatti assegnava 1 in meno alla maggiornaza e 1 in più alle minoranze.

Prima il calcolo esatto era il seguente 20 consiglieri/3*2= 13,33 approssimato a 13.
Ed il programma correttamente prendeva 13

Ora il calcolo esatto è 16 consiglieri/3*2= 10,66 approssimato a 11.
Il programma erroneamente prende solo la parte intera ..... 10 sbagliando.
Su questo calcolo però sbaglia .....

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: mer ago 28, 2013 2:26 pm
da roby
Il caso di cui parli dovrebbe essere di un comune tra 15.000 e 30.000 abitanti, cioè un comune a sistema proporzionale in cui il premio di maggioranza è impostato a 60%.
Controlla le impostazioni della legge elettorale che hai applicato alla consultazione (dal menu Config. d'Hondt), se lo modifichi in 67% come per il maggioritario dovresti avere 11 seggi, ma per quello che so il premio è ancora del 60% e quindi 10 seggi.

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: gio ago 29, 2013 8:09 am
da tamb75
No il mio calcolo è stato fatto per un comune da 10.000 a 15.000.
Quiindi non ci sono premi di maggioranza.

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: gio ago 29, 2013 8:20 am
da tamb75
Ho trovato l'errore ....
Nel metodo D'hont della Legge Italiana veniva specificato che il sistema maggioritario valeva fino a 5000 (mentre è fino a 15000) quindi nel mio comune 10.000-15.000 invece del maggioritario faceva il calcolo del proporzionale .....
Cambiato quello ora sembra che calcoli giusto.

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: mer ott 30, 2013 10:07 am
da raundmindait
tamb75 ha scritto:Ho trovato l'errore ....
Nel metodo D'hont della Legge Italiana veniva specificato che il sistema maggioritario valeva fino a 5000 (mentre è fino a 15000) quindi nel mio comune 10.000-15.000 invece del maggioritario faceva il calcolo del proporzionale .....
Cambiato quello ora sembra che calcoli giusto.
ciao, sto testando il sito e ho riscontrato lo stesso problema segnalato da te, il calcolo del numero di consiglieri è sbagliato (anche nel mio caso il comune è inferiore ai 15mila). Ho letto i tuoi post ma confesso di non aver capito molto... ho impostato il valore del maggioritario a 15mila ma in ogni caso mi dà una composizione sbagliata (20 consiglieri anzichè 16). Potresti per cortesia indicarmi i valori esatti da inserire nella scheda d'hont?
grazie, buona giornata

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: dom mar 02, 2014 4:58 pm
da roby
Ho riprogettato la gestione delle fasce, ora è possibile scegliere la fascia del comune per ogni singola consultazione. Questo permette di gestire comuni che cambiano fascia per la modifica del numero di abitanti e anche di gestire la modifica delle fasce stesse in seguito a cambiamenti di Legge, come nel caso qui discusso.
La patch è nella rev 189, dato che ci sono modifiche nel db fate assolutamente una copia dei dati prima di applicarla.
Roberto
Scusate , rev 191 perché sulla 189 mi era saltato il file sql di aggiornamento e sulla 190 mancava una direttiva nello stesso file.

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: mer mar 19, 2014 12:05 pm
da margottid
Ottimo aggiornamento, l'ho già provato sull'ambiente di test e direi che funziona correttamente.

Giusto una curiosità...
Nell'elenco delle leggi elettorali ho visto che sono state aggiunte le Leggi 267/2000 con riduzione 2011 e 2012.
2011 e 2012 si riferiscono agli anni della modifica della Legge, giusto?
Quindi per "sistemare" il pregresso (nel mio caso, le Comunali del 2009) devo ri-autorizzare i Comuni indicando "Legge Italiana 267/2000", mentre per le nuove elezioni che si terranno quest'anno dovrò scegliere "Legge Italiana 267/2000 con riduzione 2012", giusto?

Daniele

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: gio mar 20, 2014 12:10 pm
da roby
Si Daniele, proprio così. 2011 indica l'anno da cui viene applicata la fascia con la prima riduzione di consiglieri e 2012 quella con la seconda riduzione quindi dal 2012 in poi si utilizza questa. Ti avverto comunque che ci sono ancora delle correzioni da fare nella funzione di assegnazione dei seggi.
Roberto

Re: PROBLEMA PROIEZIONE CONSIGLIO

Inviato: ven apr 18, 2014 7:43 pm
da stefanobruscoli
Sembrerebbe esserci un problema se il comune ha meno di 100000 abitanti ma è capoluogo di provincia.
Pur avendolo dichiarato nella definizione del comune nell'apposita sezione, la proiezione del consiglio mi da 24 consiglieri da assegnare invece di 32. Sbaglio qualcosa?
Grazie