Elezioni Comunali 2013
Moderatore: roby
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 10:52 pm
Elezioni Comunali 2013
Salve, vorrei una informazione con quale legge elettorale devo impostare il programma per le Prossime Comunali,? Nel io Comune è prevista la doppia preferenza (uomo-donna) per quello che riguarda il Consiglio Comunale. Inoltre una volta create le liste come posso fare per scaricarmele sul pc in modo da ricaricarle (pulite) in caso di qualche problema?
Re: Elezioni Comunali 2013
Pubblicheremo in questi giorni una patch per la doppia preferenza, per il procedimento di scarico della consultazione guarda qui: http://www.eleonline.it/site/phpBB3/vie ... ?f=6&t=353
Re: Elezioni Comunali 2013
La patch è pubblicata nella rev 185.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 10:52 pm
Re: Elezioni Comunali 2013
roby ha scritto:La patch è pubblicata nella rev 185.
Mi posti il link? Grazie come semrpe
Re: Elezioni Comunali 2013
Questo va bene se hai aggiornato alla 184:
https://trac.eleonline.it/eleonline/cha ... ip&new=185
C'è anche un aggiornamento del db da fare, ho inserito una variabile per impostare il numero di preferenze ammissibili nella consultazione, viene fatto nel menu "Autorizza comuni" ed è preimpostata ad 1.
Chi ha già preparato la consultazione per comuni dove si vota con due preferenze deve entrare nel menu e modificarlo.
https://trac.eleonline.it/eleonline/cha ... ip&new=185
C'è anche un aggiornamento del db da fare, ho inserito una variabile per impostare il numero di preferenze ammissibili nella consultazione, viene fatto nel menu "Autorizza comuni" ed è preimpostata ad 1.
Chi ha già preparato la consultazione per comuni dove si vota con due preferenze deve entrare nel menu e modificarlo.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 10:52 pm
Re: Elezioni Comunali 2013
Non mi fà autorizzare il Comune. COme mai? ho impostato a 2 preferenze, selezionato il comune ma quando vado per autorizzare non mi esce il comune autorizzatoroby ha scritto:Questo va bene se hai aggiornato alla 184:
https://trac.eleonline.it/eleonline/cha ... ip&new=185
C'è anche un aggiornamento del db da fare, ho inserito una variabile per impostare il numero di preferenze ammissibili nella consultazione, viene fatto nel menu "Autorizza comuni" ed è preimpostata ad 1.
Chi ha già preparato la consultazione per comuni dove si vota con due preferenze deve entrare nel menu e modificarlo.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 10:52 pm
Re: Elezioni Comunali 2013
mi dici la tabella e il campo del db che devo modificare?FrancescoSpina ha scritto:Non mi fà autorizzare il Comune. COme mai? ho impostato a 2 preferenze, selezionato il comune ma quando vado per autorizzare non mi esce il comune autorizzatoroby ha scritto:Questo va bene se hai aggiornato alla 184:
https://trac.eleonline.it/eleonline/cha ... ip&new=185
C'è anche un aggiornamento del db da fare, ho inserito una variabile per impostare il numero di preferenze ammissibili nella consultazione, viene fatto nel menu "Autorizza comuni" ed è preimpostata ad 1.
Chi ha già preparato la consultazione per comuni dove si vota con due preferenze deve entrare nel menu e modificarlo.
Re: Elezioni Comunali 2013
ALTER TABLE `soraldo_ele_cons_comune` ADD `preferenze` TINYINT( 1 ) NOT NULL DEFAULT '1';
ma c'è il file sql nello zip di aggiornamento.
ma c'è il file sql nello zip di aggiornamento.
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab feb 23, 2013 10:52 pm
Re: Elezioni Comunali 2013
Scusa lo stress, quindi il problema del non farmi autorizzare il comune dipeende da questo?roby ha scritto:ALTER TABLE `soraldo_ele_cons_comune` ADD `preferenze` TINYINT( 1 ) NOT NULL DEFAULT '1';
ma c'è il file sql nello zip di aggiornamento.
Re: Elezioni Comunali 2013
penso proprio di si, è cambiato il numero di campi e la funzione di insert va in errore.
Re: Elezioni Comunali 2013
Piccola nota...
Quando vado a editare una consultazione già autorizzata, nel form in cui si possono modificare i dati relativi all'autorizzazione ("Preferenze", "Stato" e "Legge elettorale"), solo gli ultimi due valori vengono correttamente recuperati dal DB, mentre nella casella del numero di preferenze appare sempre il valore "1".
Se uno non presta attenzione, rischia involontariamente di riportare a 1 il numero di preferenze.
Una ulteriore finezza sarebbe quella di controllare anche il valore in input: io sono riuscito a indicare anche un numero negativo di preferenze...
Daniele
Quando vado a editare una consultazione già autorizzata, nel form in cui si possono modificare i dati relativi all'autorizzazione ("Preferenze", "Stato" e "Legge elettorale"), solo gli ultimi due valori vengono correttamente recuperati dal DB, mentre nella casella del numero di preferenze appare sempre il valore "1".
Se uno non presta attenzione, rischia involontariamente di riportare a 1 il numero di preferenze.
Una ulteriore finezza sarebbe quella di controllare anche il valore in input: io sono riuscito a indicare anche un numero negativo di preferenze...

Daniele
Re: Elezioni Comunali 2013
non veniva riportato il valore nella get, ho aggiunto la riga:
echo "<input type=\"hidden\" name=\"preferenze\" value=\"$preferenze2\">";
alla riga 202 di ele_associazioni e la rev è la 187.
Per il controllo dei valori hai ragione ma andrebbe fatto per tutto il programma, per ora non lo abbiamo implementato.
echo "<input type=\"hidden\" name=\"preferenze\" value=\"$preferenze2\">";
alla riga 202 di ele_associazioni e la rev è la 187.
Per il controllo dei valori hai ragione ma andrebbe fatto per tutto il programma, per ora non lo abbiamo implementato.